Nella valle del Casentino, lontano dai centri inquinati, si coltivano delle piante come frutti, foglie, fiori, semi, germogli, cortecce o radici che vengono utilizzate per arricchire il sapore dei nostri piatti o per dare un nuovo gusto a piatti già conosciuti diventando il segreto dei grandi maestri della cucina.
Tempo fa, le spezie erano motivo di conquiste e colonialismo ma ora continuano a riempire le cucine di tutto il mondo. Le spezie hanno avuto un ruolo importantissimo nella storia fin dalla loro scoperta, non solo vengono utilizzate per dare aromi innovativi e particolari ai piatti tipici della cucina, ma anche sono ricche di vitamine e sali minerali, che aiutano a ridurre la quantità di grassi e sali usati in cucina.
Spezie del Casentino
Bacche di gineproLe bacche di ginepro sono il frutto della pia Scopri di piùA partire da 1,50 €
Non Disponibile
CoriandoloIl Coriandolo appartiene alla stessa famiglia Scopri di piùA partire da 1,30 €
Non Disponibile
Coriandolo macinatoIl Coriandolo è una pianta appartiene alla f Scopri di piùA partire da 1,30 €
Non Disponibile
Rosmarino essiccatoIl Rosmarino è una pianta mediterranea aroma Scopri di piùA partire da 2,90 €
Non Disponibile